E' probabile che questa enorme massa di immagini abbia finito col costruire un muro insormontabile piuttosto che un ponte, tra noi e il reale.
E' possibile anche che la fine imminente della fotografia analogica a favore delle immagini digitali, che inevitabilmente fanno perdere alla fotografia il suo prestigio di documento, di traccia del reale , finiranno col cambiare la ragione e il senso stesso del fotografare.
Già l'enorme diffusione dei telefonini che fanno foto ha trasformato il fotografare da consapevole scelta di istanti significativi da ricordare in gesto compulsivo di effimero appunto della quotidianità, da cancellare subito dopo. Immagini usa e getta, tempo usa e getta, come tutto il resto.
Forse non ci interessa più la fotografia come sfida al tempo ed esercizio di memoria. Forse quello che sempre di più chiederemo alla fotografia digitale e ai computer saranno immagini finzione di vite che non abbiamo vissuto e fingeremo di aver vissuto.
In definitiva, anche la chirurgia plastica, figlia del ritocco fotografico, è un tentativo di fermare il tempo.
Di mauro (del 26/10/2005 @ 04:10:35, in PhaseONE, linkato 1548 volte)
Kodak qualche giorno fa' ha annunciato i nuovi sensori KAF-39000 da 39 milioni di pixel e KAF-31600 da 31.6 milioni.
Sara' un caso ma ma oggi PhaseONE annuncia nuovi dorsi: il P45 da 39Mp (vedi il PDF) con tecnologia 3S (secure storage system), 35 frame al minuto ed iso da 50 a 400. Il P30 da 31Mp (vedi il PDF) con tecnologia 3S 45 fra continua...
Di mauro (del 24/07/2005 @ 01:27:59, in PhaseONE, linkato 1640 volte)
Si chiamano rispettivamente P45, P30 e P21. I primi due saranno disponibili tra novembre e dicembre del 2005, mentre il P21 arrivera' a febbraio del 2006.
Il P45 e' un full frame medio formato, ecco le caratteristiche:
P 45 specifications
P 30 specifications
continua...